rewrite this title L’Aquila capitale della cultura, Vespa: Risarcimento per il terremoto

rewrite this title L’Aquila capitale della cultura, Vespa: Risarcimento per il terremoto



rewrite this content and keep HTML tags

Perché leggere questo articolo? True-News.it ha intervistato Bruno Vespa, celebre giornalista, conduttore televisivo e scrittore, sulla scelta della sua città di nascita, L’Aquila, come capitale italiana della cultura 2026. Vespa, che ha supportato la causa della candidatura, ha parlato di “risarcimento morale”.

L’Aquila è stata scelta come capitale italiana della cultura 2026. Ha superato tante altre valide candidate come Gaeta, Alba e Maratea. Il capoluogo abruzzese potrà avere il suo riscatto a 15 anni dal terremoto che l’ha colpita. Grande occasione di rilancio per L’Aquila. True-News.it ha intervistato il celebre scrittore e conduttore televisivo Bruno Vespa, aquilano di nascita, che ha parlato del giusto riconoscimento della sua città.

Bruno Vespa: “L’Aquila capitale culturale da secoli”

Credo che L’Aquila meriti questo riconoscimento non solo perché le era stato promesso nel 2009 ai tempi del terremoto, ma perché è una capitale culturale da secoli“, ha dichiarato Vespa a True-News.it. Tanti i motivi per cui il capoluogo abruzzese ha meritato questo prestigioso titolo secondo il giornalista. È capitale culturale per il fatto che “ebbe una delle prime tipografie al mondo” ma anche perché “è la città con più alto tasso di consumo di musica classica pro capite”, ha aggiunto. Ma non solo, il conduttore ci ha tenuto a elogiare la sua città per “la sua straordinaria tradizione teatrale e per iniziative d’avanguardia nel…



Source link
di Roberto Sudoso
www.true-news.it
2024-03-15 17:34:16 ,

Previous Nardò: la protesta contro il centro Porsche che disbosca la Puglia varca i confini

Leave Your Comment